Cari fedeli, la Madonna ci vuole mettere alla prova. Oggi come in passato ci appelliamo alla vostra benevolenza e al vostro amore verso la Madonna di Barbana ed al suo Santuario che la rappresenta.
La più grande trave in legno inizia a dare qualche segno di cedimento. Il tetto è da sistemare completamente. L’acqua dalla cupola finisce inesorabilmente sull’altare. Il Santuario necessita di un pronto intervento di ristrutturazione: la spesa prevista è di 300 mila euro.
Alcuni lavori inderogabili, quelli alla cupola, sono già iniziati. All’interno del Santuario sono state innalzate le impalcature, e gli operai stanno procedendo a sistemare gli infissi e diverse fessure dalle quali penetra l’acqua all’interno.
Le immediate spese, per questo primo intervento, sono onerose a causa dell’installazione e noleggio dei ponteggi senza dimenticare, l’aggravante, dovuta al trasporto via laguna degli stessi e dei materiali di primo intervento per la stabilizzazione.
Si lavorerà alacremente tutto l’inverno e probabilmente a causa della loro gravità, i lavori proseguiranno l’inverno successivo.
E’ iniziata una corsa contro il tempo, per arrivare in ordine al 2013. Già dal prossimo maggio infatti, inizierà il biennio di preparazione al grande avvenimento; i 150 anni dell’ inconorazione. In questo particolare frangente, la statua della Madonna di Barbana, uscirà dalla sua isola, per arrivare a Grado e poter compiere una serie di visite attraverso diverse località del Friuli.
Invitiamo voi tutti, cari lettori, a compiere un gesto di particolare generosità per superare questo momento di sofferenza. Sappiamo che il Santuario vi sta a cuore perciò ci rivolgiamo a voi; quello che potete dare, datelo volentieri.
E’ vero che una goccia che cade si asciuga al sole… ma tante piccole gocce formano il mare …
Vi ringraziamo da subito per la vostra generosità:
Info:
Santuario Madonna di Barbana, 34073 Grado(Gorizia) – C.C.P.N. 77430478
Tel. 0431/80453